Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 1348

La radice cubica – Il mesolabio

Da Eratostene di Cirene (276 – 194 a.C.)  passando per Leonardo da Vinci e fino a tutto l’Ottocento molti geometri hanno progettato strumenti (come il mesolabio) e messo a punto metodi grafici per ricavare la radice cubica di un numero con la massima approssimazione possibile.

Sono descritti alcuni di quegli strumenti e spiegati i loro modi di impiego.

radicecubica.pdf