Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 962

Gerberto di Aurillac

 

Gerberto di Aurillac (circa 950-1003) fu un monaco benedettino, poi nel 999 eletto Papa con il nome di Silvestro II. Fu il Papa dell'"Anno Mille".
 Fu un appassionato cultore di matematica, geometria e astronomia e costruttore di strumenti scientifici e musicali.
 Fra i testi in latino a lui attribuiti vi è un trattato comunemente noto come "Geometria Gerberti".
 La vita e l'opera di Silvestro II sono state studiate in Francia e in Italia in numerose pubblicazioni citate nella bibliografia.
 L'articolo qui pubblicato descrive il suo trattato geometrico.

gerberto_d'aurillac.pdf